Jesús Vallejo è un promettente difensore spagnolo del Real Madrid, noto per la sua presenza in campo e il suo talento, nonostante un percorso di prestiti e sfide.
Jesús Vallejo Lázaro, nato il 5 gennaio 1997 a Saragozza, Spagna, è un calciatore professionista spagnolo che ha progressivamente lasciato il segno come difensore centrale del Real Madrid nella Liga. Conosciuto per la sua presenza autorevole in difesa, le sue qualità di leadership e la consapevolezza tattica, il percorso calcistico di Vallejo è iniziato in giovane età ed è stato caratterizzato da numerosi colpi di scena. La sua carriera precoce a Saragozza, dove è cresciuto nei settori giovanili, ha preparato il terreno per quello che sarebbe diventato una serie di prestiti a club in tutta Europa, tra cui Eintracht Francoforte, Wolverhampton Wanderers e Granada.
Nonostante le limitate opportunità di affermarsi come titolare fisso al Real Madrid, il potenziale di Vallejo non è mai passato inosservato. I suoi prestiti a vari club gli hanno permesso di acquisire esperienza preziosa, affinare le proprie abilità e dimostrare la sua prontezza a competere ai massimi livelli. Con una carriera che ha incluso riconoscimenti internazionali a livello giovanile, tra cui una vittoria al Campionato Europeo Under-21 nel 2019 e una medaglia d’argento alle Olimpiadi di Tokyo 2020 con la squadra U23 della Spagna, Vallejo continua a essere uno dei difensori più promettenti della Spagna.
Sebbene il suo percorso abbia comportato l'affrontare delle sfide, l'impegno di Vallejo nel migliorare e contribuire alle sue squadre non è mai venuto meno. Mentre cerca di consolidare il suo posto al Real Madrid e continuare a eccellere sulla scena internazionale, la storia di Vallejo è una testimonianza della resilienza necessaria per avere successo nel mondo del calcio di alto livello.
Carriera nel Club
Saragossa
Sviluppo Giovanile: Nato a Zaragoza, in Aragona, Jesús Vallejo ha iniziato il suo viaggio calcistico nel settore giovanile del Real Zaragoza nel 2008, all'età di 11 anni. Dopo aver impressionato gli allenatori nella squadra Juvenil, ha firmato un contratto professionale con il club il 26 luglio 2013, segnando l'inizio della sua carriera professionale.
Debutto Professionale e Capitano: Vallejo ha fatto il suo debutto professionale il 23 agosto 2014 in un pareggio 0–0 contro il Recreativo de Huelva nella Segunda División, nonostante non avesse giocato per le riserve. Le sue prestazioni sono state impressionanti e il 5 aprile 2015, ha segnato il suo primo gol professionale in un pareggio 1–1 contro il Tenerife. È stato nominato capitano della squadra per quella partita e ha continuato in questo ruolo in seguito, dimostrando le sue qualità di leadership a una così giovane età.
Real Madrid
Entrare nel Royal Club: Nel luglio 2015, Vallejo ha fatto un passo importante verso il Real Madrid per un prezzo di trasferimento riportato di 6 milioni di euro. Tuttavia, è stato immediatamente prestato di nuovo al Zaragoza per la stagione 2015-16 per continuare il suo sviluppo.
Esperienza in Bundesliga con l'Eintracht Francoforte: Nell'estate del 2016, Vallejo è andato in prestito per un anno alla squadra tedesca Eintracht Francoforte. Il suo esordio in Bundesliga è avvenuto il 27 agosto 2016 in una vittoria per 1–0 contro lo Schalke 04, e successivamente in quella stagione ha segnato il suo primo gol per il club in un pareggio per 2–2 contro il RB Lipsia.
Ritorno al Real Madrid e Debutto in La Liga: Vallejo è ufficialmente tornato al Real Madrid nel luglio 2017. Gli è stata assegnata la prestigiosa maglia numero 3, precedentemente indossata dal leggendario difensore Pepe. Il suo debutto in La Liga è avvenuto il 5 novembre 2017 in una vittoria per 3-0 contro il Las Palmas, dove ha fatto coppia con il capitano del club Sergio Ramos nella difesa centrale. Vallejo ha anche debuttato nella UEFA Champions League nell'aprile 2018, durante la partita di quarti di finale contro la Juventus.
Prestiti e Sfide
Wolverhampton Wanderers: Nella stagione 2019–2020, Vallejo è stato prestato al club della Premier League Wolverhampton Wanderers. Il suo periodo in Inghilterra è stato breve, con Vallejo che ha fatto poche apparizioni, inclusa una partita di Premier League contro il Chelsea. Nonostante abbia mostrato lampi di potenziale, il suo prestito ai Wolves si è concluso senza un impatto significativo e fu rimandato in Spagna a gennaio 2020.
Prestiti di Granada: La carriera di Vallejo lo ha visto tornare in Spagna, dove è approdato al Granada in prestito per la stagione 2020–2021. Si è distinto durante il suo periodo lì, contribuendo in particolare al percorso della squadra in Europa League. Il suo prestito è stato esteso per un altro anno nell'agosto 2021, ma il suo tempo di gioco limitato nella sua seconda esperienza con il club ha sollevato interrogativi sul suo futuro al Real Madrid.
Il 35° Titolo di La Liga del Real Madrid: I contributi di Vallejo sono stati fondamentali nella vittoria del titolo di La Liga 2021-22 del Real Madrid. Con infortuni e squalifiche che hanno colpito la squadra, è intervenuto come difensore centrale accanto a Casemiro in una vittoria cruciale per 4–0 contro l'Espanyol il 30 aprile 2022, una partita che ha aiutato a conquistare il 35° titolo di campione della lega per il club.
Ritorno a Granada (2023): Vallejo è tornato a Granada con un altro prestito di un anno nel 2023. Tuttavia, il suo secondo periodo nel club è stato meno incisivo, con Vallejo che ha giocato poco più di 100 minuti durante la stagione mentre la squadra ha lottato e affrontato la retrocessione.
Attraverso ogni prestito e sfida, la resilienza di Vallejo è stata evidente e, nonostante le limitate apparizioni con il Real Madrid, la sua carriera continua a evolversi mentre cerca di lasciare il segno in Spagna e oltre.
Carriera Internazionale
Debutto Under-16: La carriera internazionale di Jesús Vallejo è iniziata a livello giovanile, con il suo debutto per la squadra spagnola Under-16 il 7 marzo 2013 in un'amichevole contro l'Ungheria. Le sue impressionanti performance con le squadre più giovani hanno spianato la strada per il suo avanzamento a gruppi di età superiori.
Debutto Under-21: Vallejo ha fatto la sua prima apparizione con la squadra spagnola Under-21 il 26 marzo 2015, a soli 18 anni. Nella vittoria per 2-0 contro la Norvegia in un'amichevole, Vallejo è partito in difesa, mostrando le prime promesse che avrebbero portato al suo futuro coinvolgimento nel calcio di alto livello sia per club che per nazionali.
Vallejo è stato selezionato dal manager Albert Celades per il Campionato Europeo Under-21 UEFA 2017. La squadra ha concluso il torneo al secondo posto, con Vallejo che ha ricoperto un ruolo chiave nella difesa per tutto il torneo. Le sue prestazioni hanno ricevuto elogi e hanno consolidato il suo status come uno dei talenti giovani più promettenti della Spagna.
Coppa del Mondo FIFA 2018: Anche se Vallejo non faceva parte della squadra di 23 uomini della Spagna per la Coppa del Mondo FIFA 2018, ha continuato a catturare l'attenzione del commissario tecnico Julen Lopetegui. Vallejo è stato incluso in una partita amichevole contro la Svizzera il 3 giugno 2018, segnando la sua prima convocazione nella squadra senior, anche se non è sceso in campo nel torneo stesso.
Convocazione Under-23: Il viaggio internazionale di Vallejo lo ha portato anche alle Olimpiadi estive del 2020, che sono state rinviate a causa della pandemia di COVID-19 e si sono svolte nell'estate del 2021. È stato selezionato come uno dei 22 giocatori per la squadra U-23 spagnola, rappresentando il suo paese nel prestigioso torneo olimpico. Questo torneo ha messo in mostra la sua continua crescita come difensore e la sua importanza per le future squadre della Spagna.
Stile di Gioco
Jesús Vallejo è un difensore centrale molto apprezzato, noto per le sue solide qualità difensive e la sua versatilità. Il suo stile di gioco è caratterizzato da un approccio calmo e composto, insieme a una forte comprensione del posizionamento difensivo. Vallejo eccelle in diversi aspetti chiave della difesa, rendendolo un valore aggiunto sia in aria che a terra.
Punti di Forza Chiave
Aree di Miglioramento
Confronto con Altri Difensori
Vallejo è stato paragonato ad altri top difensori centrali spagnoli grazie alla sua capacità di operare in modo efficiente all'interno dei sistemi difensivi. La sua disciplina tattica e la sua affidabilità nei momenti cruciali hanno spesso richiamato alla mente giocatori che eccellono in situazioni di alta pressione sia per club che per nazionale.
In sintesi, Jesús Vallejo è un difensore centrale composto e intelligente con una solida base nel posizionamento difensivo e nella capacità di gestire il pallone. La sua versatilità gli consente di adattarsi a diverse configurazioni difensive, rendendolo un elemento prezioso per qualsiasi squadra in cui giochi.
Performance Iconiche
Jesús Vallejo potrebbe non essere stato al centro dell'attenzione in ogni partita, ma diversi momenti chiave della sua carriera hanno dimostrato la sua calma e la sua abilità difensiva. Queste prestazioni, in particolare nei tornei importanti e nelle partite ad alta tensione, hanno messo in evidenza il suo potenziale e il suo valore come difensore centrale.
1. Campionato Europeo Under-21 UEFA 2017 (Secondo classificato)
La prestazione eccezionale di Vallejo è avvenuta durante il Campionato Europeo Under-21 UEFA 2017, dove ha svolto un ruolo fondamentale nel percorso impressionante della Spagna verso la finale. Sebbene la squadra sia arrivata seconda dopo aver perso contro la Germania in finale, la leadership di Vallejo in difesa è stata cruciale. La sua compostezza difensiva e la capacità di organizzare la retroguardia sono state messe in mostra per tutto il torneo, consolidando la sua reputazione come un talento di alto livello per il futuro.
2. Quarti di finale della UEFA Champions League 2018 (Real Madrid vs Juventus)
Nei quarti di finale della UEFA Champions League 2017-18, il Real Madrid affrontò la Juventus in quello che sarebbe diventato un incontro iconico. Vallejo fu chiamato a sostituire i difensori chiave come Sergio Ramos e Nacho a causa di infortuni. Nonostante la sconfitta del Real Madrid per 3-1 nel ritorno, la prestazione di Vallejo in questa partita cruciale dimostrò la sua maturità e resilienza. Fue in grado di gestire la pressione e contribuì al passaggio del Madrid alle semifinali, dove poi vinsero la competizione.
3. Stagione La Liga 2020-2021 (Real Madrid vs Espanyol)
Durante la stagione La Liga 2020-2021, Vallejo è stato chiamato in azione come difensore chiave per il Real Madrid. In una partita decisiva contro l'Espanyol, Vallejo ha svolto un ruolo fondamentale per garantire che la difesa del Real Madrid rimanesse solida durante una vittoria per 4-0. La sua prestazione è stata cruciale per aiutare la squadra a mantenere la propria posizione in classifica, specialmente con diversi infortuni ad altri difensori.
4. Olimpiadi estive 2021 (Squadra Under-23 della Spagna)
Vallejo è stato selezionato per la squadra Under-23 della Spagna per le Olimpiadi estive del 2020, ritardate, dove la Spagna ha ottenuto infine la medaglia d'argento. Nonostante la competizione difficile e le elevate aspettative, la presenza costante di Vallejo in difesa ha contribuito in modo significativo al successo della Spagna. La sua capacità di difendere contro squadre più forti e le sue qualità di leadership hanno giocato un ruolo fondamentale nel secondo posto della Spagna.
5. Stagione 2022 di La Liga (Real Madrid vs Espanyol)
In una partita cruciale di La Liga per il Real Madrid nel 2022, Vallejo ha avuto un impatto significativo in difesa. Ha collaborato con Casemiro per mantenere la porta inviolata in una vittoria per 4–0 contro l'Espanyol, un risultato fondamentale per le aspirazioni di titolo di campione del Real Madrid. Le sue capacità organizzative e la sua capacità di mantenere la calma sotto pressione sono state evidenti per tutta la partita.
Queste performance iconiche, tra le altre, hanno messo in mostra la stabilità difensiva di Vallejo, la sua leadership e la capacità di fare la differenza nei momenti chiave. Il suo percorso, segnato da occasionali difficoltà con gli infortuni e periodi di prestito, ha costantemente dimostrato il suo potenziale come difensore di prim'ordine capace di esibirsi in partite cruciali.
Statistiche di carriera
|
|